Il sapone nero è un sapone che è facilmente riconoscibile per il suo colore scuro e il suo forte profumo di olio di oliva e in particolare di olive nere. Questo sapone non dovrebbe mai mancare nella perfetta trousse eco-bio ma sappiamo davvero come si usa? e possiamo provare a farlo in casa?
Questo detergente è originario della zona del Nord Africa e alla vista si presenta come una pasta cremosa ed ambrata, dal forte profumo di olive. Tradizionalmente viene usato negli hammam marocchini per realizzare scrub molto profondi all'interno del rituale del bagno. Gli effetti sono miracolosi e lascia la pelle liscia e vellutata.
La sua consistenza essendo cremosa, non produce molta schiuma e si utilizza passandolo sulla pelle, lasciandolo in posa per qualche minuto e poi sciacquando (oppure si può strofinare la pelle con un guanto Kessa o una normale spugna di luffa).
La cosa veramente epocale è che il sapone nero si può preparare in casa e non richiede nemmeno troppi ingredienti. Vediamo come:
- 500 grammi di olio extravergine di oliva
- 100 grammi di olive nere intere denocciolate
- 250 ml di acqua di fiori d’arancio
- potassa (carbonato di potassio) acquistabile su amazon per 1,20
- olio essenziale di eucalipto, da dosare nella misura dell’1,5% sul peso totale (sostituibile con un altro olio essenziale a scelta)
Altro occorrente: recipienti di dimensioni diverse per fare la cottura a bagnomaria, cucchiaio di legno, un colino per filtrare l’olio, preferibilmente di quelli a forma conica.
Ma veniamo ora al procedimento:
In un recipiente mettere l'olio insieme alle olive e lasciare a riposo per 24 ore. Filtrare poi il tutto con un colino. Poi prendere due recipienti di dimensioni diverse per procedere alla bollitura a bagnomaria, con la quale si procede a far sciogliere la potassa nell'acqua di fiori d'arancio.Questa operazione va fatta in un luogo ben arieggiato e con le dovute precauzioni. In tutto questo procedimento è necessario mescolare il tutto con un cucchiaio di legno. Quando la potassa è completamente sciolta e il composto è ben denso si inizia ad aggiungere poco per volta l’olio di oliva mescolando in modo continuo, a questo punto si continua a tenere sul fuoco fino a che il composto diventa traslucido: una volta che questo avviene, si toglie il recipiente dalla bollitura a bagnomaria e si lascia raffreddare prima di aggiungere l’olio essenziale di eucalipto.
Diciamo che non è proprio semplicissimo ma con un po' di esperienza potremmo ottenere un fantastico sapone home made. Per i meno esperti ricordo che il sapone nero è acquistabile presso gli hammam presenti in varie città o in negozi etnici ( senza contare che si può acquistare online).
Spero di esservi stata utile.
seconda immagine presa da pinterest.
Nessun commento:
Posta un commento