Nel post di oggi volevo parlare di questi periodi in cui non si capisce se fa ancora caldo o se comincia il fresco.
E' tipico di queste mezze stagioni, ammalarsi o comunque non sentirsi proprio al massimo delle forze, proprio perchè il nostro corpo deve abituarsi alle nuove temperature dopo i lunghi mesi estivi.
Quindi anche in questo caso ci viene in aiuto la natura che ci regala piante e frutti ottimi per aiutarci a superare i piccoli malanni stagionali.
Oggi vedremo in particolare 5 ricette per delle tisane ottime sia da bere calde (per i primi freschi serali), sia da bere fresche (se l'estate ancora non ci abbandona).
Per la prima ricetta ci serve:
1 cucchiaino di foglie di timo
1 cucchiaino di foglie di eucalipto
1 cucchiaino di radice di liquirizia
Preparazione
Mettete a bollire dell'acqua, quando raggiunge la bollitura spegnete
ed aggiungete le erbe. Lasciate in infusione per 10 minuti, filtrate e
servite.Per addolcire ulteriormente e migliorare il beneficio, aggiungete un cucchiaino di miele.
Perfette prima di dormire per migliorare il sonno ma anche da gustare durante la giornata.
Seconda ricetta:
1 limone
4 cucchiaini di miele
Preparazione
Mettete a bollire dell'acqua, nel frattempo spremete il limone,
quando raggiunge la bollitura spegnete ed aggiungete il succo
dell'agrume. Lasciate raffreddare per alcuni minuti, servite ed
aggiungete due cucchiaini di miele per tazza.Prima di dormire è anche un ottimo rilassante anche in caso di tosse.
Terza ricetta:
1 cucchiaino di foglie di melissa
1 cucchiaino di foglie di camomilla
1 cucchiaino di miele
limone a scelta
Preparazione:
Portate a bollore dell'acqua e quando raggiunge la bollitura, versate in una tazza e mettete in infusione le nostre erbe, filtrare e dolcificare con il miele. Se vi piace potete aggiungere una spruzzata di limone.
Ottima calda, prima di dormire. Buonissima fredda per calmare i nervi.
Quarta ricetta:
1 radice di zenzero fresca
1 limone
2 cucchiaini di miele
Preparazione
Sbucciate la radice, tagliatela a
pezzetti e fatela bollire in acqua per 4 minuti. Spremete il limone e
dopo avere spento l'acqua, aggiungetelo alla tisana. Lasciate
intiepidire prima di filtrare il tutto e di servire zuccherando con il
miele.
Per l'ultima ricetta di oggi ci serve:
1 bastoncino di cannella
2 chiodi di garofano o 1 anice stellato o 2 bucce di mela
2 cucchiaini di miele
Preparazione
Portare ad ebollizione l'acqua, aggiungete la cannella ed il secondo
ingrediente e continuate la bollitura per altri 3 minuti. Spegnete e
lasciate intiepidire prima di filtrare e servire usando il miele come
dolcificante.